Nasce a Città di Castello (PG) dove nel 2001 inizia i suoi studi artistici frequentando laboratori teatrali tenuti dall’attore/regista Claudio Bellanti.
La più giovane tra i nostri insegnanti nasce a Roma il 1 Febbraio del 1998.
CURRICULUM FORMATIVO
Diploma di Maturità Coreutica presso “Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II / Accademia Nazionale di Danza” – Roma con lo studio della Danza Classica e Contemporanea
• Docente Danza Classica Prof. Fabrizio Podaliri Vulpiani
• Docente Danza Contemporanea Prof.ssa Rossella Del Mastro
DANZA CLASSICA
CENTRO STUDI DANZA PAGANINI – Docente: Cinzia Ricciardi
RENATO GRECO DANCE STUDIO – Docente: Laura Fanetti
DANZA CONTEMPORANEA
RENATO GRECO DANCE STUDIO – Docente: Cristina Menconi
DANZA MODERNA
CENTRO STUDI DANZA PAGANINI - Docente: Fabrizio Paganini
RECITAZIONE
ï Laboratorio presso “La scaletta” a cura di Marcello Cotugno
ï Laboratorio intensivo di recitazione cinematografica presso il Centro Sperimentale di Cinematografia
Docenti: Giancarlo Giannini, Vito Mancusi, Anna Gigante, Mirella Bordoni, Eljana Popova, Silvia Perelli
ï 'Corso professionale per ATTORE' presso il teatro Sala Umberto, conseguendo l’attestato di qualifica professionale legalmente riconosciuto (ai sensi della L. R. 23/92 e L. 845/78)
Docenti: Lorenzo Gioielli/ Marco Cavalcoli/Katia Ippaso/ Virginia Franchi/ Daniele Prato/ Alberto Bellandi/Rosa Masciopinto/ Annalisa Canfora/ Francesco Sala/ Alessandro Machìa
CURRICULUM ARTISTICO
ATTRICE per la compagnia teatrale “Lucky Company”:
- co-protagonista allo spettacolo “Se puoi sognarlo puoi farlo” (2015);
- attrice protagonista nello spettacolo “L’appartamento – over the rainbow”(2016/2017)
- attrice protagonista nello spettacolo “Figli di nessuno” (2017);
- attrice non protagonista nello spettacolo “Romeo e Giulietta” nel ruolo di Madonna Capuleti (2017)
- attrice non protagonista nello spettacolo “1+1 fa 1” nel ruolo di Nancy (2018)
- attrice non protagonista nello spettacolo “Addio mondo crudele” di Tobia Rossi (2018)
- attrice non protagonista nello spettacolo “Gl’Innamorati” di Carlo Goldoni, nel ruolo di Lisetta (2018)
- attrice non protagonista nello spettacolo musicale “Across of the Universe” , nel ruolo di Prudence (2018)
- attrice protagonista nello spettacolo “DNA” di Dennis Kelly, nel ruolo di Leah (2019)
Da ottobre a dicembre 2017
ATTRICE non protagonista nello spettacolo “E’ amore? No è gastrite” di V. Boffoli, nel ruolo della “Bambola” in scena al Teatro Euclide di Roma (2017)
Regista e autrice degli spettacoli per ragazzi :
Pillole di vita (2020)
PassaTempo (2020)
L’arte di essere donne (2020)
Ali in gabbia (2019)
Anche l’impossibile diventa realtà (2018)
Cambia qualcosa (2018)
Hope (2017)
FILM
Il legionario – regia di H.Papou
PUBBLICITA’
Spot “Enel – La domanda impossibile” – (2010)
Nata a Roma nel 1979, inizia a recitare a 18 anni, accompagnando al teatro gli studi universitari e lo sport. Nel 2003 entra all’Accademia d'Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, al termine della quale vince la borsa di studio per la American Conservatory Theatre di San Francisco. La sua formazione prosegue con Mamadou Dioume, Yves Lebreton, Paolo Giuranna, Jean-Paul Denizon, Siddhartha Prestinari, Francesca Della Monica, Tullio Solenghi.
In teatro spazia dal comico al drammatico al teatro per bambini. Ha collaborato, fra gli altri, con Marco Carniti, Lorenzo Salveti, Massimiliano Farau, Nicola Pistoia, Paolo Triestino, Loredana Scaramella, Silvio Peroni, Barbara Amodio, Linda Di Pietro.
In cinema ha interpretato Anna Magnani nel film “Anna, Teresa e le resistenti”; con il film “Black Star” ha partecipato, fuori concorso, al Festival del Cinema di Roma nel 2012. E' protagonista del cortometraggio "La bouillabaisse", che ha vinto numerosi premi, tra cui il premio Cortinametraggio 2014 come miglior attrice.
E' insegnante di dizione e recitazione, formatrice in competenze relazionali per singoli e aziende, dialogue coach, lettrice di audiolibri,
Si diploma all’I.S.T.D. di Londra come Ballerina Classica e Moderna (1998), come Musical Performer al Mast Master di Roma (2002) e come Regista presso “La Casa Dello Spettacolo” di Roma (2014). Tante le sue esperienze Teatrali tra cui : Miss Mops in “A Christmas Carol” Regia e Coreografie F. Angelini; Suora Berthe in “Tutti insieme appassionatamente“ Regia e Coreografie F. Angelini; Cover Ortensia e Performer in “Aggiungi un Posto a Tavola” Regia e Coreografie riprodotte F. Angelini; Regista insieme a G. Matrunola ne “La torta di Joe” testo di E. Tulli; Coreografa figurazioni Tip Tap in “Un Americano a Parigi” Regia E. Sanny; Ass. Coreografa, Capo Balletto e Ballerina in “Heathers - The Musical”, “Georgie” e “Raffaello e La Leggenda della Fornarina” Regia e Coreografie M. Sindici ; Ass. Regia in “Pinocchio – Opera Rock” con Giorgio Pasotti, Regia G. De Feudis; Marfisia e Performer in “Rinaldo in campo” Regia M. R. Piparo; Dea dell’Acqua, Cover Biancaneve e Capo Balletto in “Biancaneve - Il Musical”; Cover Babette, Silly Girls e Cross Swing ne “La Bella e la Bestia” prod. Stage Entertainment; Ass. Regia in “Lady Oscar – François Versailles Rock Drama” Regia A. Palotto; Musical Performer in “Sweeney Todd” Regia M. Simeoli, Coreografie F. Angelini; Performer in 5 produzioni ne “La Compagnia Italiana di Operette”; Protagonista in “Magic Rome” Regia T. Tosto (Tour Washington e Pittsburgh); Capo Balletto, Ballerina e Cantante per “Costa Crociere”; Ballerina ne “Il Natale di una Mamma Imperfetta” Coreografie F. Angelini (Rai 1), “Ne con te, ne senza di te” al fianco di Sabrina Ferilli, Coreografie N. Zamperetti (Rai 1); ne “Il treno dei desideri” in “Grease” con Lorella Cuccarini, Coreografie R. Pivano (Rai 1); Ballerina di Tip Tap ad “Uno mattina”(Rai 1); nella serie Tv “Grandi Domani”(Canale 5); al Cinema in “Raul - Diritto di uccidere”; Ballerina di Tip Tap nella canzone “La rumba dei scugnizzi” al fianco di Massimo Ranieri. È docente di arti performative e tip tap in numerose e importanti scuole.
TEATRO
La Piccola Bottega degli orrori
Claudia Portale
Email: claudiaportale@icloud.com claudiaportale@libero,it
Data di nascita: 10/08/1989 Domicilio: Via Rosellina Balbi 4 Roma (Rm)
Telefono: +39 3337001308
Ruolo: Ronnette 2019
OTI-Off. Delle Marche Regia: S. Mastrosimone
Life il Musical Ruolo: Showgirl. 2019
Mago Fafà e Fifina Ruolo: Fifina 2019
Pensione Silla Ruolo: Donna Olimpia 2019
Pensaci Giacomino Ruolo: voce cantante 2018/2019
Donne de Roma Ruolo: Celeste di Porto 2018
Profumo di Donna Ruolo: Mirka e Lucia 2016/2017-2017/2018 O Men Ruolo: K 2018
A Natale divento Gay Ruolo: Luana 2017/2018 Mi Amo Ruolo: Serafina 2017
La Torta di Joe Ruolo: Sandra. 2017 Festa della Repubblica Ruolo: Eloisa 2016
Il Vantone Ruolo: Milfidippa 2015 I monologhi della Vagina 2015
Il protocollo Ruolo: La ragazza. 2014 Seguimi Ruolo: Ensemble 2013/2014 Todo Cambia Ruolo: Olivia 2013
On the Beat Ruolo: Joy 2013
Regia: P.Di Blasio
TELEVISIONE
Regia: F. Cordella Regia: M. Corvo Regia: F. Grossi
Regia: A. Kre
Regia: M. Venturiello.
St. di Catania Societàxattori
Regia: F. Malafronte. Regia: P. Ammendola Regia: S. Mastrosimone Regia: S. Mastrosimone Regia: G. Nicoletti Regia: M. Venturiello Regia: M. Venturiello Regia: I. Grcko
Regia: M. Marciani Regia: L. Lupaioli Regia: M. Bifano
Regia: C. Laudisio. Regia: R. Cenci.
2019 2019 2016/2017
Spot
Stazione 99.00FM
A. Mellini
PlanetsArt Off.Pasolini Off.Pasolini
Città
Piloti
Amici Domenica In
CONCERTI
segrete
Ruolo: Marchesa Fallarino
Rai 3 Rai Uno Canale 5 Rai Uno
Ruolo: Coro Ruolo: Cantante
Passeggiando tra i vicoli di Roma Una voce, una chitarra e un po’ di Mina Viaje nel Tango
ALTRO
Fondazione per l’infanzia Ronald Mc Donald
Voce narrante/Solista
2018 2018/2019
RTR 99
WORKSHOP E READING
Corso di Doppiaggio Workshop
Five golden roules Workshop Workshop Workshop
Scrittura dell’iinconscio Workshop
Workshop
FORMAZIONE
Officina Pasolini Beatrice Bracco Art Accademy Ribalte
Speaker
Ruolo: Attrice
Roma Roma Roma Roma
Massimo Corvo
Massimiliano Bruno
Regista: V. Riotta/ A. Sweet
Valeria Miranda
Sergio Rubini
Pino Pellegrino
Diana Collepicchio e Viola Pornaro
Alvaro Piccardo
Germano Mazzocchetti, Armando Pugliese Veronica Cruciani, Paolo Coletta
Canto: Francesco Di Nicola, Elisabetta Tulli, Walter Palamenga, Claudia Arvati, Monica Cucca, Clara Lolli, G. Davoli Recitazione: Massimo Venturiello, Beatrice Bracco, Enzo Garinei, Andrea Garinei, Cinzia Alitto, Paolo De Giorgio Dizione: Maria Letizia Gorga, Giorgia Trasselli, Filli Balice, Rhuna Barduagni, Marika Di Roberto Movimento Scenico/Danza: Fabrizio Angelini, Igor Grcko, Lavinia Savignoni, Annalisa Aglioti, Manolo Casalino
Ha un'esperienza trentennale di lavoro come attrice. Ha tenuto corsi di perfezionamento all'Accademia Nazionale D'arte Drammatica Silvio D'Amico, dove si è diplomata, ha insegnato stabilmente all'M.T.A. e alla Roma Film Academy, insegna privatamente e ha avuto ruolo di coach in numerosi spettacoli. Ripercorrendo la mia esperienza e in particolare grazie agli spettacoli con i maestri russi A. Vassiliev e S. Issaev dell'Accademia di Mosca e alla lunga e stretta collaborazione con Giancarlo Sepe, ho elaborato un metodo personale di lavoro. Oltre all'utilizzo di vari metodi di recitazione e movimento, mi sono concentrata e specializzata nell'insegnamento di una tecnica di gestualità e comportamentalita' che studia come riprodurre la naturalezza nell'alternanza di silenzi e parole. Nella vita usiamo spesso senza rendercene conto una gestualità sincopata rispetto alla parola, cioè l'azione non è sempre baciata o rafforzante il discorso, ma viene anticipata o ritardata (messa nello spazio tra una parola e l'altra, spesso a una gran velocità) o è in sincronia col parlato ma distraente, cioè non riguarda il discorso in sé ma è inconscia e relativa solo al muoversi interiore della persona. Questo meccanismo, portato in scena o ingrandito dall'occhio di una camera, crea un effetto straniante e "intrigante" che catalizza l'attenzione e rende unico un modo di essere e di esprimersi. Ricerco l'originalità dello sguardo e del parlato, per allontanare l'attore dalla genericità ("generici" sono infatti definite le comparse nel cinema) in favore di specificità e verità di un'interpretazione.
Insieme all'indagine psicologica faccio molto lavoro sul corpo : se un'emozione o un'atmosfera non sono a portata di anima o di testa forse possono diventare a portata di mano, imparando a costruire sul proprio corpo stato e respiro appropriati. Struttura delle lezioni: 1) Scomposizione e meccanica del corpo 2) Coscienza del corpo fermo e in moto 3) Il respiro : motore di sensualità e carisma 4) Improvvisazioni e giochi anche su musica per trovare fisicità, voce e comportamenti del personaggio 5) Dissociazione gesto-parola 6) Lavoro sul testo
Nasce ad Arezzo il 12 Ottobre 1985.
SEGUICI SUI SOCIAL
Copyright © 2020 Chi è di Scena. Tutti i diritti riservati.
P.IVA 14453271000
Via Giovanni Pontano 6, 00141 Roma
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.